Torna alla mia arte
Pushmania nasce da un'idea di Walter Xausa durante una vacanza al mare in Sicilia. Nell'atto di farsi un selfie, ha notato che intorno a lui tutti stavano facendo lo stesso. All'artista è venuto naturale iniziare a "pushare" in modo simpatico i diversi soggetti e catturare il gesto con una foto. Da qui nasce l'idea dell'antiselfie. Così il gesto di "pushare" oggetti, persone, animali, monumenti, situazioni insolite o particolari, diventa subito una mania, non solo per l'artista, ma anche per nuovi amici da tutto il mondo.
Un progetto fotografico che nasce dall’idea di scoprire l’opera d’arte all’interno di oggetti all’apparenza banali, all’interno di dettagli impercettibili. Walter Xausa parte da un oggetto di qualsiasi tipo, ne cattura un dettaglio, lo fotografa, lo ingrandisce e lo modifica in bianco e nero. Il suo intento è poi quello di stimolare le persone sui social attraverso feed e stories, coinvolgendo i suoi followers a cercare di comprendere da dove derivano questi scatti. Il suo obiettivo è quello di non far scoprire immediatamente l’origine della fotografia, ma di svelarla solo in un secondo momento. Stimolare quindi la mente umana, ma anche saper valorizzare ciò che abbiamo intorno, imparando a riconoscere la bellezza nelle piccole cose, apparentemente insignificanti.