"Made in China" - Opera Concettuale di Walter Xausa
La Gioconda, opera realizzata nel 1503-1506 da Leonardo da Vinci è uno dei capolavori mondiali per eccellenza, sintesi di abilità tecnica, sublimi significati e secolare notorietà. Marcel Duchamp, artista dadaista nel 1909 a Parigi, realizzò utilizzando la figura della gioconda di Leonardo una delle più celebri invenzioni dada: si tratta di un ready-made che intitolò “La Joconde” o meglio la “vendetta” di Duchamp, aggiungendo alle sembianze di Monna Lisa (modello di bellezza inaccessibile) un paio di baffi e una barbetta a punta.
“Made in China” è un’opera nata dall’estro di Walter Xausa. In questo lavoro, ottenuto tramite le nuove tecniche della fotografia digitale, ritroviamo un capolavoro dell’arte rinascimentale italiana e, in assoluto, il ritratto più famoso al mondo: “La Gioconda” di Leonardo Da Vinci. Il viso della celebre Monna Lisa è sostituito da quello di una giovane donna dai tratti orientali. In basso, ben visibile, la scritta “Made in China”. A distanza di cinquecento anni dall’originale, quella di Xausa è una Gioconda trasformata da opera d’arte a “prodotto” di mercato. Con un sottile senso dell’umorismo, il maestro affronta il tema della mercificazione e dell’imitazione delle opere d’arte a fini commerciali.
L’immagine della Gioconda, bistrattata ormai da anni ,come succede per molti altri capolavori artistici, non ha nulla del fascino dell’originale, di cui sfrutta il prestigio e la notorietà. Non è altro che un falso, come false sono tutte quelle riproduzioni a mo’ di “gadget” che ritroviamo in negozi e mercatini. Con la mercificazione, l’opera d’arte cresce di notorietà, ma si svuota di quel pathos, di quelle emozioni che può suscitare solo tramite una visione diretta. L’idea, il concetto, prende forma in quest’opera di Walter Xausa, artista al 100%… made in Italy!
VIDEO “MADE IN CHINA”