Condividi:
#Curiosità 

Per non dimenticare l’abruzzo.

Un dipinto per aiutare...

Serigrafia di Walter Xausa che raffigura uno dei luoghi poi diventati simbolo della tragedia: il Palazzo del Governo de L’Aquila dopo il crollo. In particolare l’opera riprende una delle fotografie più tristemente famose del dopo terremoto: si tratta di uno scatto di Alessandro Bianchi che ritrae un carabiniere che cammina sulle macerie davanti Palazzo del Governo crollato. Incisione 100x70cm.

Quante copie sono state donate al comune dell’Aquila?

Novantanove copie sono state realizzate alla cifra di 80€ cadauno e l’intero ricavato è stato devoluto tutto in beneficenza ai terremotati dell’Abruzzo.

Perché lo hai voluto promuovere all’interno del tuo blog?

Credo che dopo tutti questi anni, ancora non si sia fatto abbastanza per questa bellissima terra e spero che questo articolo porti all’attenzione non solo le persone che amano la mia arte, ma tutti! Le opere d’arte servono anche a far riflettere e il ricordo di questo gesto, che ho fortemente voluto, deve essere ricordato sempre e con tutti i mezzi possibili.