Testa d'artista: opera concettuale nata su Instagram.
Walter Xausa ama sempre mettersi in gioco con qualsiasi forma d’arte o mezzo che sia materico o digitale. Quest’opera è nata nel suo canale Instagram, tramite le sue storie giornaliere, dove chiedeva al suo pubblico di scaricare un’immagine di un barattolo vuoto e successivamente pubblicarla con dentro il proprio volto, tramite una funzione di selfie posta all’interno di Instagram, ottenendo così una testa bloccata in un barattolo.
La Testa d’Artista può ricordare sicuramente l’opera Merda d’Artista del maestro Pietro Manzoni, ma nell’opera di Xausa non ci sono concetti di provocazione dell’arte, ma si collega al concetto di un altro colosso come Joseph Beuys, che sosteneva che “qualsiasi uomo è artista “.
Per il rivoluzionario artista tedesco, qualsiasi persona, dotato di creatività messa al servizio del proprio lavoro o campo non per forza artistico, può essere definito un vero artista. Walter Xausa va oltre e, grazie al concetto della testa all’interno del barattolo, conserva le teste di umani, o meglio, mette in conserva il cervello di ogni partecipante al “gioco”. Non solo la creatività aiuta ad essere artisti, ma avere un cervello lo certifica a prescindere da tutto! E quindi con questo contest, il maestro vuole svegliare le coscienze umane!
L’artista ringrazia, tramite questo articolo, chi ha voluto partecipare a questo contest su Instagram pubblicando i primi scatti Testa d’Artista. Inoltre per chi volesse essere immortalato nel barattolo o capire come fare, il maestro invita tutti a scrivergli in privato sul suo canale Instagram ufficiale: https://www.instagram.com/walter_xausa/ sarà felice di rispondervi e aiutarvi a immortalarvi come opere d’arte:)